[featured-video-plus]

Cos’è lo Sciamanesimo?

Lo sciamanesimo è la forma di spiritualità più antica del mondo.
Non ha né leggi né templi: poggia le sue fondamenta solo sull’incontro diretto con gli Spiriti, con il Viaggio dentro la Realtà Altra, una sapienza atavica in cui medicina, magia e mistica sono inestricabilmente intrecciate.
Per gli sciamani malattia e sofferenza sono solo sentieri nella foresta, dove ci accade di smarrirci ma da cui è anche possibile tornare indietro – e il compito degli sciamani è quello dei cercatori di anime smarrite.
I loro metodi sono così primordiali e assoluti da essere del tutto simili in ogni parte del mondo, in popolazioni mai venute in contatto tra loro, come gli indios del rio delle Amazzoni e gli aborigeni australiani.

Cos’è lo sciamanesimo?

Non è un sistema di credenze o una filosofia o un’interpretazione del mondo.
Non è neppure una religione, come la intendiamo di solito.
È solo il modo naturale, spontaneo di guardare la realtà, quello che abbiamo ancora da bambini prima che i dogmi della nostra cultura lo reprimano.
Lo sciamanesimo è soltanto quel che c’è prima di ogni sistema di credenze. Chi sono gli sciamani? Gli sciamani praticano l’arte antica di trattare con gli Spiriti, entità personali che esistono dietro o aldilà di questa Realtà.
Gli sciamani sanno viaggiare nei loro Mondi e padroneggiarli.
Riescono a tracciare “una mappa della foresta” per aiutare la loro comunità ad orientarsi lungo i sentieri misteriosi e spesso duri della vita: malattia, dolore, mancanza di senso, scelte difficili, morte.
Aiutano la loro gente ad essere in equilibrio con tutto l’Universo, con i Poteri della Natura, con gli Spiriti degli animali, delle piante, con gli Spiriti dei Morti e quelli dei Mondi invisibili.